TORNITURA
GAMMA CMC , occupandosi di macchine CNC e da barra, offre numerose soluzioni e risponde alle esigenze del cliente con rapidità e precisione.
La macchina ha la capacità di garantire un'elevata qualità degli alimenti e di preparare piatti con piccole dimensioni di medie dimensioni. La tornitura del metallo è divisa in due tempi: la prima e la grossolanità permettono di permettere alla forma del metallo di volatilizzarsi mentre la seconda e la finitura permettono di portare in tolleranza la dimensione del pezzo eliminando l'eccessiva rugosità e la la dimensione della correttezza è tutte le lavorazioni.




FRESATURA
GAMMA CNC effettua lavorazioni di fresatura ad alta precisione, in grado di venire incontro a qualsiasi necessità del cliente.
Il parco macchine dell’azienda è attrezzato per la fresatura di pezzi di qualsiasi complessità grazie ad un reparto fornito di utensili a controllo computerizzato e di ultima generazione. Le lavorazioni di fresatura vengono effettuate con precisione millimetrica/centesimale e realizzate su misura in base alla richiesta e al progetto del cliente.



SALDATURA
La saldatura TIG (Tungsten Inert Gas) o GTAW (Gas Tungsten Arc Welding), è un procedimento di saldatura ad arco con elettrodo infusibile (di tungsteno), sotto protezione di gas inerte, che può essere eseguito con o senza metallo di apporto.
La saldatura TIG è uno dei metodi più diffusi, fornisce giunti di elevata qualità, ma richiede operatori altamente specializzati. Questa tecnologia di saldatura fu sviluppata inizialmente per l’industria aeronautica nel corso della Seconda guerra mondiale per sostituire sugli aerei i rivetti con saldature (molto più leggere a parità di resistenza).
La saldatura MIG (Metal-arc Inert Gas) o MAG (Metal-arc Active Gas) (l’unica differenza fra le due è il gas che viene usato per la protezione del bagno di saldatura), indicate entrambe nella terminologia AWS come GMAW (Gas Metal Arc Welding – Saldatura ad arco con metallo sotto protezione di gas), è un procedimento di saldatura sviluppato dopo la Seconda Guerra Mondiale che ha assunto un peso, in termini di prodotto saldato per anno, sempre crescente.
